UX & SITI WEB – ONLINE CON INTELLIGENZA

Tendenze web design 2024: le novità per il tuo sito

Stai pensando al restyling del tuo sito o vuoi crearne uno da zero? In entrambi i casi conoscere le ultime tendenze di web design ti aiuterà a ottenere un look più moderno e coinvolgente. Ogni anno emergono nuovi trend in risposta al cambiamento dei gusti del pubblico e delle esigenze di fruizione. Il 2024 vede l’affermarsi di alcune tendenze già consolidate e l’ingresso di altre sempre più rivolte a offrire un’esperienza piacevole, immersiva e in alcuni casi anche più sostenibile.

Web design trend 2024: tra interazione e flessibilità

Prima di vedere insieme tutti i trend per il prossimo anno, ricorda che esplorare le nuove tendenze non è soltanto un esercizio di stile. Molte dei trend nel web design 2024 nascono dai cambiamenti nelle modalità di fruizione del web. Adeguare il tuo sito dal punto di vista estetico significa quindi garantire agli utenti anche una migliore esperienza “on-site” tenendo conto delle loro abitudini e del moltiplicarsi dei dispositivi mobili. Ecco 10 tendenze di web design tra le soluzioni più richieste destinate ad affermarsi nel corso dei prossimi mesi:

1. UX design

L’esperienza utente è la chiave di tutte le nuove tendenze di web design. Non si tratta di una novità ma è un trend che tenderà a diventare ancora più importante nei prossimi anni. Il tempo speso online aumenta ma la fruizione si fa sempre più rapida e distratta, quindi la User Experience offerta deve permettere di accedere immediatamente al risultato desiderato. Fin dal momento che l’utente atterra su una pagina del tuo sito, non necessariamente la Home, deve avere un accesso facile e veloce a tutte le informazioni necessarie. Ancora più importante, deve poter concludere l’azione finale verso cui vuoi indirizzarlo (richiesta di contatto, acquisto, prenotazione, ecc.) in pochi click e nel modo più fluido e agevole possibile. Chiarezza, immediatezza, esaustività sono i valori da tenere presente in ogni step del percorso dell’utente se vuoi sito web davvero al passo con le esigenze attuali.

2. Tecnologie interattive

Una User Experience soddisfacente deve essere anche immersiva. Le tecnologie attualmente disponibili, come l’Intelligenza Artificiale (AI) le animazioni 3D e la Realtà Aumentata (AR) ti permettono di creare interazioni coinvolgenti e accattivanti. Gli elementi 3D stimolano l’utente all’esplorazione del sito, ti consentono di offrire anteprime dei prodotti e di approfondirne la presentazione. La realtà aumentata permette di visualizzare elementi virtuali nel mondo reale attraverso lo smartphone, per coglierne le specifiche, creare nuovi contesti o aggiungere una dimensione ludica all’esperienza. Anche microinterazioni meno complesse, disseminate nel percorso dell’utente, risultano comunque efficaci per rendere l’esperienza più piacevole e creativa.

3. Web design per tutti i device

È ormai da tempo che avere un sito web mobile first è diventato imprescindibile. Ormai la maggior parte degli utenti online consulta i siti web direttamente dai dispositivi mobili. Ma se fino ad adesso questo significava valutare la resa del layout sullo schermo di smartphone e tablet adesso i device indossabili come gli smartwatch richiedono un’attenzione in più. Assicurati che il tuo sito sia facilmente navigabile da ogni dispositivo se non vuoi precluderti una larga parte del tuo pubblico potenzialmente interessato.

4. Parallax Scrolling

Ricordi quando la priorità era permettere all’utente di non dover scorrere tutta la pagina prima di ottenere le informazioni che desidera? La regola è ancora valida ma con qualche aggiustamento. Tra le tendenze web design 2024 figura infatti lo scorrimento con parallasse, o Parallax Scrolling. Questa tecnica ti permette di creare diversi livelli di immagine, in cui le immagini in primo piano scorrono più rapidamente rispetto allo sfondo, creando un effetto dinamico. L’obiettivo, insomma, è proprio rendere più coinvolgente l’esperienza dello scrolling che si è rivelata essere soddisfacente dal punto di vista tattile. Una nuova concezione estetica, che tiene conto di un mutato coinvolgimento sensoriale a seguito dei device touch screen.

5. Gradienti e sfumature

Non a tutti piacciono le animazioni, quindi come rendere il tuo sito dinamico senza ricorrere agli elementi animati? Gli amanti del minimalismo hanno trovato la soluzione nei gradienti, per ottenere profondità e movimento con bellissime sfumature. Anche in questo caso si tratta dell’evoluzione di una tendenza già emersa negli ultimi anni che ha raggiunto adesso una maturità notevole nell’accuratezza della realizzazione. Se pensi che i gradienti facciano al caso tuo, ricorda di scegliere attentamente la palette dei colori da sfumare. Il risultato deve essere accattivante, stimolando all’interazione senza compromettere chiarezza e usabilità.

6. Tipografia dinamica

Ecco un altro trend di web design destinato a conquistare il 2024. Caratteri tipografici che si muovono, appaiono e scompaiono a comporre titoli e nomi dei brand. Tra le soluzioni dinamiche ma essenziali la tipografia mobile ti permette di spogliare il design da altri elementi riempitivi, lasciando il testo protagonista. Da utilizzare con consapevolezza per un risultato elegante e non caotico.

7. Testo oversize

Le ultime tendenze di web design lasciano spazio anche alla sperimentazione con la dimensione dei testi nella pagina. Un trend già molto in voga presso alcuni Brand è scegliere un testo oversize che catturi l’attenzione nella Home page. Semplice, ultra-minimale e di immediato impatto, questa tendenza ti permette di relegare tutte le altre informazioni nel menu o nel footer, lasciando respirare la pagina. Un trend che puoi anche unire al precedente per un risultato combinato di sicuro effetto. Essenziale, in questo caso, la scelta del font adatto.

8. Illustrazione e grafiche manuali

La personalizzazione è un’esigenza sempre più irrinunciabile in tutti i settori. Figuriamoci in una componente così essenziale della Brand Identity come il web design del tuo sito. Dunque quale modo migliore per distinguerti in modo inequivocabile sul web delle care vecchie illustrazioni handmaid? Disegni e grafiche personalizzate, che trasmettono i valori e lo spirito del brand o agevolano la comprensione e la fruizione dei contenuti sono caldamente consigliate. Non hai bisogno di ingaggiare Michelangelo: illustrazioni semplici e originali saranno perfette per personalizzare pagine e icone nel tuo visual.

9. Bordi in evidenza

Detesti il caos e l’indeterminatezza? Allora tra i trend web design 2024 questo è quello che adorerai. Arrivano bordi e limiti in vista a separare le diverse sezioni della pagina con griglie minimali e definite simmetrie. Un ottimo modo per mettere in evidenza alcuni elementi o paragrafi, ottenendo un effetto originale e ordinato che agevola la visione e indirizza lo sguardo. L’importante è trovare soluzioni creative e personalizzate per evitare un’eccessiva rigidità.

10. Web design sostenibile

La sostenibilità è diventata un criterio imprescindibile in ogni aspetto della nostra vita, da tenere in considerazione anche nelle scelte apparentemente più ordinarie. Non fa eccezione il web design che ha adottato una crescente attenzione all’impatto ambientale delle soluzioni proposte. Tra i trend emergenti, c’è una maggiore cura della funzionalità e della velocità di caricamento delle pagine. Un aspetto che incide sulla User Experience ma permette allo stesso tempo di ridurre l’uso di risorse energetiche. Lo stesso obiettivo anima la tendenza al Dark Mode che si sta già affermando da qualche anno. Schermo scuro e caratteri in chiaro permettono di migliorare la visione in condizioni di luce scarsa ma anche di risparmiare energia sui dispositivi. L’opzione è spesso presente in combinazione con l’alternativa Light Mode per soddisfare tutte le esigenze di fruizione.

Ora hai una panoramica completa delle ultime tendenze di web design per mantenere competitivo il tuo sito web, migliorandone l’estetica e la funzionalità. Attraverso soluzioni creative e coinvolgenti puoi rendere l’esperienza di chi visita il tuo sito molto più efficace, appagante e interattiva.

Hai bisogno di aiuto per creare il tuo sito web o per rimetterlo a nuovo con un restyling? Contattaci e saremo felici di aiutarti a conquistare il tuo pubblico con un sito irresistibile.

Ti piacerebbe lavorare con noi per promuovere il tuo business?